Guida

Curriculum per autista: esperienza su strada e responsabilità

Un curriculum per autista mette l’accento su esperienza di guida, sicurezza e puntualità.

Come scrivere un curriculum da autista: guida completa con esempi

Un curriculum da autista deve mostrare non solo dove hai lavorato, ma anche tipi di veicoli, percorsi, patenti e record di sicurezza. I recruiter vogliono vedere se sei responsabile, puntuale e in possesso delle certificazioni.

Un CV chiaro e ben strutturato aumenta le tue possibilità.


Struttura consigliata (1 pagina)

  1. Dati di contatto – nome, telefono, email, città.
  2. Profilo professionale – 3–4 frasi (es. “Autista con 7 anni di esperienza nel trasporto internazionale”).
  3. Esperienza lavorativa – aziende, tipi di trasporto (merci, passeggeri), percorsi.
  4. Patenti & certificazioni – categorie B, C, D, E, ADR.
  5. Formazione – scuola guida, corsi extra.
  6. Competenze – guida difensiva, GPS, manutenzione di base.
  7. Risultati – km senza incidenti, consegne puntuali.
  8. Referenze – su richiesta.

Esempi di bullet efficaci

  • “Oltre 1,2 milioni di km senza incidenti.”
  • “98% di consegne puntuali su rotte internazionali.”
  • “Gestione di una flotta di 5 camion in UE.”

Suggerimento: usa numeri per sicurezza e affidabilità.


Errori comuni

  • Non elencare le patenti.
  • Descrizioni vaghe (“Ho lavorato come autista”).
  • Nessun risultato concreto.

FAQ

Quante pagine deve avere un CV da autista?
Di solito 1.

Come mostrare affidabilità?
Con km senza incidenti e tasso di puntualità.


👉 Pronto?
Crea subito il tuo curriculum da autista