Guida
Curriculum per avvocato: contenzioso e consulenza
Un curriculum da avvocato deve evidenziare chiaramente esperienza pratica e specializzazioni.
Come scrivere un curriculum da avvocato: guida completa con esempi
Un curriculum da avvocato deve mostrare non solo l’esperienza, ma anche la specializzazione, i risultati e le abilità comunicative. Gli studi cercano professionalità, etica e competenze legali specifiche.
Un CV ben strutturato aumenta le possibilità di colloquio.
Struttura consigliata (1–2 pagine)
- Dati di contatto – nome, telefono, email, città.
- Profilo professionale – 3–4 frasi (es. “Avvocato specializzato in diritto commerciale con 6 anni di esperienza”).
- Esperienza lavorativa – studi legali, clienti, casi, risultati.
- Formazione – laurea in giurisprudenza, master, corsi.
- Certificazioni – iscrizione all’albo, specializzazioni.
- Aree di pratica – civile, commerciale, penale, tributario.
- Competenze – contenzioso, redazione legale, negoziazione.
- Pubblicazioni & conferenze – articoli, seminari.
Esempi di bullet efficaci
- “Gestito con successo 30+ casi di diritto commerciale.”
- “Negoziazione di contratti internazionali >10M €.”
- “Pubblicati 5 articoli legali.”
Suggerimento: inserisci risultati concreti.
Errori comuni
- Solo compiti elencati.
- Nessuna area di specializzazione.
- Mancanza di certificazioni.
FAQ
Quante pagine deve avere un CV da avvocato?
1–2.
Come mostrare casi complessi?
Con esempi e risultati.